COME E DOVE USARE I NOSTRI VETRI FUSI

I listelli ed i tozzetti in vetro sono elementi di arredo di altissima gamma e di solito si abbinano a pavimenti e rivestimenti in marmo e ceramica, inoltre, a seconda dell'ambiente in cui sono inseriti, possono essere abbinati a tutte le superfici (legno, metallo, tessuti, ecc. ecc.) posandoli in orizzontale, verticale, obliquo, sono idonei per riquadrare specchi o aperture, utilizzando poi tozzetti e triangoli si possono seguire tracciati anche con linee curve.

USI PARTICOLARI

Possono anche essere usati da soli come ad esempio in vetrate artistiche a mosaico prodotte su disegno, per porte, finestre, pareti d'arredo, oppure in restauri di vetrate antiche. A questo proposito possiamo eseguire questi progetti con tre diverse tecniche, in fusione, con l'utilizzo di profili in piombo (vetrate antiche), e con l'utilizzo di rame e stagno.    

PROCESSO PRODUTTIVO E NOTE TECNICHE

- Tutti i listelli ed i tozzetti presentati sono stati ottenuti seguendo l'antica tecnica della fusione in forni a celle, di lastre di vetro soffiato sovrapposte.

- La temperatura necessaria alla fusione delle lastrine sovrapposte va dagli 830" ai 900" e consente di ottenere cos?un corpo unico inattaccabile da    agenti esterni.

- Gli effetti metallici sono ottenuti con l'uso di oro zecchino 18% e platino 20% in soluzione formulata appositamente per il vetro.

- Le murrine ed il vetro trasparente e colorato sono di provenienza di Murano dove da secoli la fabbricazione del vetro artistico ?tradizione.

- Eventuali variazioni di calibro, piccole imperfezioni e leggere variazioni cromatiche, sono dovute alla totale manualit?del processo produttivo e sono    caratteristiche peculiari ed intrinseche del prodotto; non possono quindi essere oggetto di contestazioni.

- Per la posa in opera si raccomanda l'uso di collanti bianchi, uniformemente distribuiti.

- Resiste agli acidi escluso l'acido fluoridrico - resiste alle basi - per la pulizia e la manutenzione si usano i normali prodotti reperibili in commercio.

- Su richiesta si forniscono pezzi con dimensioni diverse dallo standard proposto, considerando che oltre i 30 cm il vetro tende a deformarsi per effetto del calore necessario alla fusione.

- Lo spessore standard dei pezzi e' di 8 mm. In abbinamento a superfici di spessore maggiore, vengono prodotti anche in spessore da 10 mm.  

- I tozzetti lisci, non decorati sono inseribili in tutte le composizioni in marmo e ceramica.  

 

D.O.C. SIPRA Srl
Decori Ornati Ceramica & Produzione Mosaici
Sede operativa: Via Viazza I° Tronco, 41      -       41042 Ubersetto di Fiorano  (MO) - ITALY
tel.: +39 0536 845171  -  +39 0536 921749          -          Fax: +39 0536 920570  -  +39 0536 921551 
E-mail:  studio-doc@libero.it   -   studiodoc@studio-doc.it   -   info@sipramarmi.com   -   info@sipramarmi.it